Come componente principale dell'escavatore che entra direttamente in contatto con l'oggetto su cui si lavora, il cestello della scavatrice rappresenta un "terminale operativo" indispensabile nella catena edile. La sua prestazione e qualità sono direttamente correlate all'efficienza, al costo e alla sicurezza del progetto, assumendo un'importanza chiave insostituibile in svariati scenari costruttivi.
Dal punto di vista dell'efficienza edilizia, il cestello escavatore è il "motore dell'efficienza" che determina l'avanzamento del progetto. Grazie a un'attenta progettazione del cestello e a specifiche e modelli appropriati, i cestelli di alta qualità possono abbinare con precisione differenti esigenze operative, come scavo di terra, trasferimento di materiali e livellazione del sito, riducendo cicli operativi inefficienti e realizzando una trasformazione ottimale dell'efficienza per ogni azione di scavo e caricamento. Nei grandi progetti infrastrutturali, minerari e in altre opere con tempi di costruzione stretti, un secchio con prestazioni stabili può direttamente ridurre il ciclo operativo e fornire un supporto fondamentale per la consegna tempestiva del progetto.