Setacciatura Fine del Terreno da Costruzione mediante Secchio Setacciatore
La grande quantità di fango prodotto durante le attività di ingegneria e il basso tasso di utilizzo complessivo sono diventati un importante problema ambientale da risolvere con urgenza nel processo di sviluppo urbano. Il recupero delle risorse rappresenta la tendenza futura dello sviluppo. Esplorare ulteriori modalità di riciclo e smaltimento dei rifiuti edili e fornire soluzioni sistematiche e realizzabili per il riciclaggio costituisce la direzione verso cui Yichen Environment sta indirizzando i propri sforzi.
La selezione fine del terreno da costruzione effettuata tramite un cestello vagliatore rappresenta un tentativo riuscito. In primo luogo, il cestello vagliatore separa il fango e le pietre dai rifiuti edili. Successivamente, frantumando le pietre, queste vengono ridotte in particelle di dimensioni più piccole. Infine, il cestello vagliatore mescola il materiale residuo con cemento e altri additivi per formare un materiale a bassa resistenza controllabile, utilizzato per il riempimento delle fondazioni.
Questa nuova tecnologia di riciclaggio dei fondi, denominata CLSM, è un materiale con elevata fluidità, forte capacità di auto-compattazione e alta resistenza iniziale, ottenuto aggiungendo cemento e altri additivi ai fondi da costruzione. Può essere versato mediante pompaggio e riesce efficacemente a risolvere il problema relativo alla difficoltà di effettuare il riempimento e la compattazione in spazi ristretti come scavi di fondazione e trincee, riducendo la quantità di scarti da smaltire. Rispetto ai materiali tradizionali per il riempimento, come sabbia media-grossa e terra schiumosa, presenta significativi vantaggi tecnici ed economici nonché benefici sociali.